Condizioni di vendita
1. OGGETTO
1.1. Gruppo Pritelli è un’azienda consolidata con sede legale a Cattolica, in Via Respighi, 54, ufficio 4 (Partita IVA 02600380402), e opera nella produzione e distribuzione di abbigliamento nonché nella produzione, distribuzione e vendita di articoli di merchandising.
1.2.Le presenti condizioni generali di vendita regolano il contratto di compravendita relativo ad un qualunque acquisto effettuato attraverso il sito di www.spaziopritelli.com (di seguito il “Sito”). Gruppo Pritelli s.r.l. è titolare del sito.
1.3. Qualsivoglia acquisto di prodotti eseguito attraverso il Sito ha come parti Gruppo Pritelli s.r.l. di seguito il “Venditore”, e l’acquirente (di seguito il “Consumatore”), (Venditore e Consumatore di seguito collettivamente indicati come le “Parti”).
1.4. Qualsivoglia comunicazione del Consumatore connessa e/o correlata al presente contratto – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. – dovrà essere inviata al Venditore all’indirizzo e-mail orders@spaziopritelli.com.
1.5. Ogni acquisto è soggetto alle condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito al momento della conclusione del contratto secondo quanto stabilito all’articolo 3.
1.6. Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei consumatori. La possibilità di acquistare prodotti sul Sito è pertanto riservata esclusivamente a un soggetto “consumatore”, quale persona fisica che agisca per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Sono invitati a non eseguire ordini di acquisto dei prodotti tramite il Sito tutti i soggetti che non siano un “consumatore”. Nella denegata ipotesi in cui l’acquirente non possa essere qualificato quale Consumatore, all’acquirente stesso non verrà riconosciuto né il diritto di recesso previsto all’art. 10 delle presenti condizioni generali di vendita, né la garanzia legale di conformità prevista all’art. 8 delle presenti condizioni generali di vendita e, in ogni caso, non si applicherà la disciplina dettata dal Codice del Consumo.
1.7. Con l’invio dell’ordine di acquisto il Consumatore accetta che ogni informazione relativa all’ordine effettuato e le condizioni generali di vendita contenute nel presente contratto gli siano inviate via e-mail all’indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione al Sito, ovvero durante il processo di acquisto. Il Venditore si riserva il diritto di non eseguire ordini provenienti da soggetti diversi dal “Consumatore” o che non siano conformi alla propria politica commerciale.
1.8. Per poter validamente concludere il presente contratto sono necessarie la maggiore età (18 anni) e la capacità legale di agire, che il Consumatore dichiara di possedere.
1.9. Sono ad esclusivo carico del Consumatore le eventuali spese per la connessione via Internet al Sito, ivi incluse quelle telefoniche, secondo le tariffe applicate dall’operatore selezionato dal Consumatore stesso.
2. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI E DISPONIBILITÀ GEOGRAFICA
2.1. I prodotti sono venduti dal Venditore con le caratteristiche descritte sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore, e secondo le condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.
2.2. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi momento, a propria discrezione, nel rispetto della normativa vigente. I prodotti sono offerti alle condizioni generali di vendita indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine sino ad esaurimento delle scorte. Eventuali modifiche apportate alle condizioni generali di vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito, ed applicabili solo ai contratti conclusi successivamente alla suddetta data di pubblicazione.
2.3. I prezzi e i beni in vendita sul Sito sono soggetti a variazioni senza preavviso. Pertanto, prima di inviare l’ordine di acquisto ai sensi del successivo punto 3, il Consumatore è pregato di verificare il prezzo finale di vendita.
2.4. Il Venditore si riserva il diritto, senza alcun preavviso, di modificare i beni presenti sul Sito o di modificarne le caratteristiche in qualunque momento e senza alcun preavviso né obbligo.
2.5. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche e miglioramenti a qualsiasi bene proposto sul Sito, senza l’obbligo di effettuare tali modifiche su quelli già venduti. Pertanto le modifiche non si applicano ai beni già acquistati.
2.6. A questo Sito possono accedere utenti di tutto il mondo e il Sito può contenere riferimenti a beni che non sono disponibili o non sono acquistabili nel paese del visitatore del Sito.
2.7. I Prodotti presenti sul Sito o destinati alla vendita, sono riservati alla vendita esclusivamente nei paesi indicati nell’elenco presente sul Sito al tempo dell’invio dell’ordine.
3.FINALIZZAZIONE DEL CONTRATTO
3.1. La presentazione dei prodotti sul Sito, non vincolante per il Venditore, costituisce esclusivamente un invito rivolto al Consumatore a formulare una proposta contrattuale di acquisto e non un’offerta al pubblico.
3.2. L’ordine d’acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è sottoposto alle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso; il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, accetta integralmente e senza riserva alcuna le condizioni generali di vendita. Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto, sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita e l’Informativa sul diritto di recesso, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i suoi usi personali. Inoltre, sarà chiesto al Consumatore di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.
3.3. L’ordine d’acquisto del Consumatore è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito, ovvero al momento della trasmissione dell’ordine, qualora il Consumatore non sia registrato al sito, di una e-mail di conferma dell’ordine, il riepilogo dell’ordine effettuato e la descrizione del prodotto ordinato. L’ordine del Consumatore e la conferma dell’ordine del Venditore sarà archiviato elettronicamente dal Venditore nei propri sistemi informatici, e il Consumatore potrà richiederne copia inviando una comunicazione via e-mail al Venditore all’indirizzo orders@spaziopritelli.com.
3.4. Il contratto si considera concluso quando il Consumatore riceve la conferma dell’ordine dal Venditore tramite posta elettronica.
4. SCELTA DEI PRODOTTI E MODALITÀ DI ACQUISTO
4.1. I prodotti presentati sul Sito possono essere acquistati selezionando quelli desiderati dal Consumatore e inserendoli nel carrello virtuale. Una volta terminata la selezione dei prodotti, per procedere all’acquisto dei prodotti selezionati ed inseriti nel carrello, il Consumatore sarà invitato: a fornire i dati richiesti come “Ospite”, oppure a registrasi al Sito, fornendo i dati richiesti, ovvero ed eseguire il login, qualora il Consumatore sia già registrato e abbia già fornito i dati richiesti.
4.2. Al fine di consentire l’acquisto, al Consumatore sarà richiesto di verificare i propri dati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, etc.), nonché l’indirizzo ove consegnare i prodotti selezionati, l’indirizzo di fatturazione e, un numero telefonico ove poterlo contattare per eventuali comunicazioni relative all’acquisto effettuato, qualora siano diversi dai dati forniti contestualmente alla registrazione.
4.3. Successivamente, il Consumatore visualizzerà un riepilogo dell’ordine da eseguire, di cui potrà modificare i contenuti; dopodichè, il Consumatore, previa attenta lettura, dovrà approvare espressamente le presenti condizioni generali di vendita, incluse le singole clausole che richiedono specifica approvazione, attraverso l’apposito segno di spunta (check-box) presente sul Sito ed infine, attraverso il tasto “effettua ordine”, sarà richiesto al Consumatore di confermare il suo ordine, che sarà così definitivamente inviato al Venditore e produrrà gli effetti descritti al precedente paragrafo 3 del presente contratto. L'invio dell'ordine comporta un pagamento.
4.4. Al Consumatore sarà altresì chiesto di scegliere il metodo di pagamento, fra quelli disponibili:carta di credito o PayPal. Qualora il Consumatore decidesse per la modalità di pagamento immediato (contestuale all’acquisto) a mezzo carta di credito o paypal sarà tenuto a comunicare i relativi dati rilevanti tramite connessione protetta. Per esigenze contabili ed amministrative, il Venditore si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dal Consumatore. Qualora il pagamento sia eseguito mediante carta di credito, l’importo di acquisto sarà addebitato al momento della ricezione dell’ordine da parte del Venditore.
5. CONSEGNA E ACCETTAZIONE DEI PRODOTTI
5.1. Sul Sito viene generalmente indicata la disponibilità dei prodotti e i tempi previsti per la consegna. Tali informazioni devono ritenersi puramente indicative e non vincolanti per il Venditore.
5.2. Il Venditore si impegna a fare quanto possibile per rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e, comunque, a consegnare i prodotti entro un tempo massimo di 30 (trenta) giorni dalla conferma dell’ordine al Consumatore. In caso di prodotti ordinati su richiesta e non immediatamente disponibili, la consegna avverrà entro 30 (trente) giorni dall’avvenuta disponibilità in magazzino. Il Consumatore potrà recedere fino al momento in cui riceverà comunicazione della disponibilità.
5.3. Non potendo garantire le disponibilità dei prodotti indicati sul Sito, qualora un prodotto ordinato da un Consumatore non sia disponibile, il Consumatore sarà informato tempestivamente dal Venditore e il pagamento, eventualmente già eseguito dal Consumatore, sarà tempestivamente rimborsato.
5.4. Il Venditore spedirà i prodotti con le modalità riportate sul Sito, ed il Consumatore si impegna a controllare senza ritardo, e comunque entro e non oltre 28 (ventotto) giorni dal ricevimento dei prodotti, che la consegna sia corretta e comprenda tutti e soli i prodotti acquistati, e ad informare entro tale termine il Venditore di qualsiasi eventuale loro difformità rispetto all’ordine effettuato inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail: orders@spaziopritelli.com secondo la procedura di cui al successivo articolo 11 del presente contratto. Qualora la confezione o l’involucro dei prodotti ordinati dal Consumatore dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Consumatore è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o di accettarne la consegna “con riserva”.
5.5. Trascorso tale termine di 28 (ventotto) giorni, i prodotti consegnati si intenderanno definitivamente accettati dal Consumatore.
5.6. Qualora la consegna non possa perfezionarsi per mancato sdoganamento, mancato pagamento di dazi/imposte/commissioni doganali o rifiuto del ritiro da parte del Consumatore, la spedizione potrà essere restituita al mittente o trattenuta in giacenza a discrezione del corriere/autorità doganali. In tali ipotesi, tutti i costi di giacenza, svincolo, ispezione, rientro e gestione amministrativa resteranno a carico esclusivo del Consumatore.
5.7. Il Consumatore è tenuto a collaborare attivamente allo sdoganamento (es. fornendo tempestivamente documentazione, codici fiscali/ID, deleghe e ogni informazione richiesta). L’eventuale inerzia o ritardo imputabile al Consumatore costituirà inadempimento e non legittima il recesso mediante rifiuto della consegna.
5.8. In caso di rientro al mittente, il Venditore potrà trattenere dal rimborso al Consumatore (ove spettante) tutte le somme effettivamente sostenute e documentate per: (i) pratiche doganali e oneri già addebitati; (ii) costi di giacenza; (iii) spese di trasporto di ritorno; (iv) costi amministrativi ragionevoli di gestione della pratica.
5.9. Qualora, per cause imputabili al Consumatore, la merce venga confiscata, abbandonata o distrutta dalle autorità competenti, nessun rimborso sarà dovuto; resta in ogni caso salvo il diritto del Venditore al risarcimento dei maggiori danni.
5.10. Il rimborso (ove dovuto) sarà effettuato solo dopo il rientro fisico della merce nei magazzini del Venditore, la verifica di integrità e la detrazione delle spese di cui sopra.
6. PREZZI, SPESE DI CONSEGNA E TASSE
6.1. Il prezzo del prodotto è quello indicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore. I prezzi indicati sul Sito sono comprensivi di IVA e imballaggio; non includono le spese di spedizione, che saranno comunicate al Consumatore prima della conferma d’acquisto e che lo stesso Consumatore si impegna a versare al Venditore in aggiunta al prezzo indicato sul Sito, e non comprendono eventuali tasse o dazi di qualsivoglia natura dovuti nei modi e termini stabiliti da ogni singolo Stato di consegna della merce. I prezzi non comprendono eventuali dazi doganali o imposte locali applicabili nel paese di destinazione.
6.2. Al momento della creazione dell’ordine, le spese di spedizione specifiche per il paese di destinazione saranno mostrate sul Sito e il Consumatore si impegna a versare in aggiunta al prezzo dei prodotti ordinati. 6.3. Il Consumatore dovrà versare al Venditore il prezzo totale, quello come riportato nell’ordine e confermato nella conferma dell’ordine inviata via e-mail dal Venditore al Consumatore.
6.4. Qualora i prodotti debbano essere consegnati in un paese non appartenente all’Unione Europea, il prezzo totale indicato nell’ordine e ribadito nella conferma dell’ordine, comprensivo di IVA e imballaggio, è al netto di eventuali tasse doganali e di qualsiasi altra imposta sulle vendite, che il Consumatore di impegna sin d’ora a versare, se dovute, in aggiunta al prezzo indicato nell’ordine e confermato nella conferma d’ordine, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge del paese in cui i prodotti saranno consegnati. Il Consumatore è invitato ad informarsi presso gli ordani competenti del proprio paese di residenza o di destinazione dei prodotti, al fine di ottenere informazioni su eventuali dazi o tasse di qualsivoglia natura applicati nel proprio paese di residenza o di destinazione dei prodotti.
6.5. Sono ad esclusivo carico del Consumatore, qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa, dazio doganale, e/o imposta che un dato paese dovesse applicare, a qualsivoglia titolo ai prodotti ordinati in base al presente contratto.
6.6. Il Consumatore dichiara che la mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui ai precedenti par. 6.4. e 6.5., sono a suo esclusivo carico e che la mancata conoscenza di tali oneri o la volontà di non sostenerli non costituiscono causa di risoluzione del contratto né legittimano il rifiuto della consegna o del completamento dello sdoganamento.
6.7. In caso di mancato sdoganamento, rifiuto della merce o rientro al mittente, il Consumatore autorizza sin d’ora il Venditore a trattenere da qualsiasi rimborso: (i) dazi e imposte effettivamente addebitati; (ii) spese di sdoganamento e di gestione doganale; (iii) costi di spedizione di rientro e di prima spedizione (ove non già trattenuti); (iv) costi di giacenza e spese amministrative ragionevoli.
6.8. Se, all’esito del rientro, i prodotti risultassero non integri, non rivendibili o deprezzati per cause non imputabili al Venditore, quest’ultimo potrà trattenere, oltre alle somme di cui sopra, un importo pari al deprezzamento accertato o negare il rimborso nei casi di perdita totale.
6.9. Il Venditore fornirà rendiconto documentale dei costi trattenuti su semplice richiesta del Consumatore all’indirizzo e-mail indicato nelle presenti condizioni.
NUOVO ART. 6-BIS — OBBLIGHI DOGANALI, RIFIUTO E RIENTRO DELLA MERCE
6-bis.1. Per le spedizioni verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea, il Consumatore è l’importatore e si impegna a espletare ogni adempimento doganale richiesto dall’ordinamento del Paese di destinazione, ivi inclusi eventuali registrazioni fiscali, forniture di codici identificativi, dichiarazioni e documenti.
6-bis.2. Il Consumatore si impegna a non utilizzare il diritto di recesso come mezzo per eludere gli oneri doganali, e riconosce che il rifiuto della consegna o il mancato completamento dello sdoganamento non costituiscono valido esercizio del diritto di recesso.
6-bis.3. Qualora, per fatto o colpa del Consumatore, la spedizione non venga svincolata entro i termini previsti dalle autorità doganali o dal corriere, il Venditore potrà: (i) richiedere il rientro della merce; (ii) concordare lo abbandono o la distruzione se imposto dalle autorità; (iii) addebitare al Consumatore tutti i costi connessi, secondo quanto previsto ai parr. 5.6–5.10 e 6.7–6.9.
6-bis.4. Ove necessario allo sblocco della spedizione, il Consumatore conferisce mandato al corriere/spedizioniere e ai suoi broker doganali a presentare dichiarazioni in suo nome e per suo conto, restando a suo carico ogni costo e responsabilità.
7. PAGAMENTI
7.1. Gli ordini effettuati attraverso il Sito possono essere pagati con Carta di Credito o PayPal, alle condizioni di seguito descritte.
7.2. Qualora il pagamento sia eseguito tramite Carta di Credito, il Consumatore sarà trasferito su un sito protetto e i dati della Carta di Credito verranno comunicati direttamente a SHOPIFY, che gestisce il pagamento per conto del Venditore. Il Venditore non potrà in alcun modo accedere a tali dati.
7.3. Il Venditore trasmetterà tempestivamente la fattura/documentazione discale relativa all’acquisto eseguito, allegandola in formato cartaceo ai prodotti acquistati.
8. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ DEL VENDITORE, SEGNALAZIONE DEI DIFETTI DICONFORMITÀ E INTERVENTI IN GARANZIA
8.1. In conformità alla Direttiva Europea 44/99/CE e al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), il Venditore garantisce al Consumatore che i prodotti sono esenti da difetti di conformità rispetto al contratto di vendita e a quanto pubblicato sul Sito, per un periodo di 2 anni dalla data di consegna al Consumatore del prodotto.
8.2. A pena di decadenza il Consumatore ha l’obbligo di denunciare al Venditore il difetto di conformità, entro il termine di 2 mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, mediante comunicazione al seguente indirizzo di posta elettronica: orders@spaziopritelli.com, fornendo prova dell’avvenuto acquisto del prodotto dal Venditore mediante allegazione del documento fiscale e/o ricevuta di pagamento, nonché di idonea documentazione fotografica attestante la non conformità denunciata.
8.3. E’ esclusa ogni garanzia qualora l’utilizzo del prodotto non sia conforme a quello proprio del prodotto e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore e/o dal produttore del prodotto.
8.4. Ricevuta la denuncia di cui al precedente punto 8.2 il Venditore potrà richiedere al Consumatore ulteriore documentazione fotografica attestante la non conformità denunciata, o potrà comunicare le modalità attraverso le quali riconsegnare o mettere a disposizione il prodotto, affinché lo stesso possa essere esaminato, anche dal produttore.
8.5. Il Venditore, tramite il servizio di assistenza del produttore dei prodotti, effettuerà i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del prodotto stesso e fornirà un riscontro al Consumatore via posta elettronica all’indirizzo del Consumatore fornito nel corso del processo di registrazione al Sito, o del processo di ordine.
8.6. In caso di non conformità accertata del prodotto, il Venditore provvederà a rimborsare al Consumatore il prezzo del prodotto comprensivo dei costi di spedizione sostenuti per la riconsegna del prodotto non conforme o alternativamente, senza alcun costo a carico del Consumatore, a riparare il prodotto o a sostituirlo con un nuovo prodotto; in tale ultima ipotesi, il prodotto non conforme e sostituito resterà di proprietà del Venditore.>
8.7. Il suddetto rimborso verrà effettuato dal Venditore al Consumatore mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore all’atto di acquisto del prodotto.
9. RESPONSABILITÀ PER DANNI DA PRODOTTI DIFETTOSI
9.1. Per quanto riguarda eventuali danni provocati da prodotto difettoso, si applicano le disposizioni di cui alla direttiva europea 85/374/CEE e al Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo). Il Venditore, nella qualità di distributore dei prodotti tramite il Sito, si libra da qualsivoglia responsabilità, nessuna esclusa e/o accettuata, indicando il nome del relativo produttore del prodotto.
10. DIRITTO DI RECESSO
10.1. Il diritto di recesso può essere esercitato solo dopo la consegna al Consumatore; pertanto, non costituiscono valido esercizio del recesso il rifiuto della consegna, il mancato sdoganamento o l’omesso pagamento di dazi/imposte/spese doganali.
10.2. Il Consumatore ha il diritto di recedere dal presente contratto, senza alcuna penalità, entro il termine di 28 (ventotto) giorni decorrenti dal giorno di ricevimento dei prodotti ordinati, per qualunque motivo e senza dover motivare in alcun modo la propria decisione.
10.3. Il Consumatore potrà esercitare il diritto di recesso, entro il suddetto termine, inviando una richiesta all’indirizzo e-mail: orders@spaziopritelli.com.
10.4. Entro i 28 (ventotto) giorni successivi il Consumatore
GRUPPO PRITELLI S.r.l.
E-COMMERCE SPAZIO PRITELLI
Via Ottorino Respighi, 54/4
47841 Cattolica (RN)
Italy
Ricordiamo ai clienti di compilare l'etichetta adesiva con le informazioni richieste ed applicarla all'esterno del pacco.
10.5.Resta inteso che i rischi e i costi di trasporto relativi alla restituzione dei prodotti al Venditore restano a carico del Consumatore.
10.6. Affinchè il diritto di recesso sia validamente esercitato, i prodotti dovranno essere consegnati o in ogni caso fatti pervenire al Venditore integri (senza alcun segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazione, odore ecc.), completi di tutti i loro elementi ed accessori, corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalla confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presenti. In mancanza di quanto sopra il Consumatore non avrà diritto alla restituzione di quanto versato. A tale fine, si consiglia di rivestire l’involucro originale dei prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.
10.7. Il Venditore prenderà in consegna i prodotti restituiti, riservandosi di verificare che gli stessi siano stati riconsegnati nelle condizioni descritte al precedente par. 10.5.
10.8. Verificata la regolarità del recesso ai sensi dei parr. 10.1–10.6, il Venditore rimborserà al Consumatore il solo prezzo dei prodotti; restano escluse dal rimborso: (i) le spese di spedizione originarie, (ii) eventuali dazi, imposte e spese doganali già sostenuti, (iii) i costi di rientro (inclusi oneri doganali di reimportazione, se applicabili), che resteranno a carico del Consumatore o verranno trattenuti dal rimborso ove anticipati dal Venditore.
10.9. Il suddetto rimborso verrà effettuato dal Venditore al Consumatore mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore all’atto di acquisto del prodotto.
10.10. Qualora la merce non giunga al Consumatore per cause a lui imputabili (mancato sdoganamento, rifiuto della consegna, mancata collaborazione), tale evento non integra il diritto di recesso ma inadempimento del Consumatore, con applicazione delle trattenute di cui agli artt. 5 e 6.
10.11. In caso di rientro per le cause di cui al par. 10.9, il rimborso (ove spettante) sarà netto delle spese e degli oneri effettivamente sostenuti dal Venditore, documentati a richiesta.
10.12. Resta fermo che prodotti non integri o privi di imballi/accessori/documentazione potranno essere rimborsati parzialmente o non rimborsati, in relazione al deprezzamento accertato.
11. ULTERIORI CASI DI RESO
11.1. Qualora il Consumatore accerti, nel termine di cui al precedente par.5.4., che il prodotto ricevuto giunto sia non corrispondente a quello ordinato, il Consumatore potrà segnalarlo, sempre entro il suddetto termine di 28 (ventotto) giorni, scrivendo a orders@spaziopritelli.com e allegando delle foto.
11.2. Il Venditore, effettuati gli opportuni controlli, qualora verifichi che il prodotto inviato non corrisponda a quello ordinato inviterà il Consumatore a restituire il prodotto entro i 28 (ventotto) giorni successivi facendolo pervenire presso:
GRUPPO PRITELLI S.r.l.
E-COMMERCE SPAZIO PRITELLI
Via Ottorino Respighi, 54/4
47841 Cattolica (RN)
Italy
Ricordiamo ai clienti di compilare l'etichetta adesiva con le informazioni richieste ed applicarla all'esterno del pacco.
11.3.n Il prodotto dovrà essere riconsegnato o in ogni caso fatto pervenire al Venditore integro (senza alcun segno di usura, abrasione, scalfitura, graffio, deformazione, odore ecc.), completo di tutti i suoi elementi ed accessori, corredato dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalla confezioni e dall’imballaggio originali e dal certificato di garanzia, ove presenti, e comunque nelle condizioni in cui è pervenuto al Consumatore. In caso contrario, il Consumatore non avrà diritto ad alcun rimborso e/o sostituzione.
11.4. Il Venditore provvederà a rimborsare il Consumatore dei costi di spedizione sostenuti per la restituzione del prodotto e ad inviargli, senza alcuna spesa aggiuntiva, il prodotto effettivamente ordinato nel più breve tempo possibile, purchè disponibile; in caso contrario, il Venditore restituirà al Consumatore il prezzo pagato per il prodotto, oltre le spese di spedizione.
11.5. Il suddetto rimborso verrà effettuato dal Venditore al Consumatore mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore all’atto di acquisto del prodotto.
12. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
12.1. Il Consumatore dichiara di essere informato che tutti i contenuti presenti nel Sito sono protetti dal diritto d’autore e da altre disposizioni vigenti in materia di proprietà intellettuale: tutti i diritti sono di esclusiva titolarità di Gruppo Pritelli s.r.l. (Venditore e titolare del sito).
12.2. I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto di Gruppo Pritelli s.r.l. (Venditore e titolare del sito).
13. DATI DEL CONSUMATORE E TUTELA DELLA PRIVACY
13.1. Per poter procedere alla registrazione, all’inoltro dell’ordine e quindi alla conclusione del presente contratto sono richiesti attraverso il Sito alcuni dati personali al Consumatore. Il Consumatore prende atto che i dati personali forniti saranno registrati e utilizzati dal Venditore, in conformità e nel rispetto della normativa di cui alla legge italiana D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. – Codice Privacy, per dare esecuzione al presente accordo e, previo suo consenso, per le eventuali ulteriori attività così come indicate nell’apposita informativa sulla privacy fornita al Consumatore attraverso il Sito al momento della registrazione.
13.2. Il Consumatore dichiara e garantisce che i dati forniti al Venditore durante il processo di registrazione sono corretti e veritieri.
13.3. Il Consumatore potrà in ogni momento aggiornare e/o modificare i propri dati personali forniti al Venditore attraverso l’apposita sezione del Sito “Mio Account” accessibile previa autocertificazione.
13.4. Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali del Consumatore, preghiamo di accedere alla sezione Privacy Policy nonchè di legge attentamente le Condizioni Generale d’Uso.
14. SICUREZZA
14.1. Sebbene il Venditore adotti misure volte a proteggere i dati personali contro la loro eventuale perdita, falsificazione, manipolazione e utilizzo improprio da parte di terzi, a motivo delle caratteristiche e della limitazioni tecniche relative alla protezione delle comunicazioni elettroniche via Internet, il Venditore non può garantire che le informazioni o i dati visualizzati dal Consumatore sul Sito, anche dopo che il Consumatore abbia provveduto all’autenticazione (login), non siano accessibili o visionabili da terze parti non autorizzate.
15. FORZA MAGGIORE
15.1. Il Venditore non sarà responsabile in caso di inadempimento totale o parziale delle obbligazioni a suo carico previste nel presente contratto qualora tale inadempimento sia causato da eventi imprevedibili e/o eventi naturali catastrofici, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari manca di energia elettrica, sciopero generale dei lavoratori pubblici e/o privati, sciopero e/o restrizioni in tema di viabilità dei corrieri e dei collegamenti aerei.
16.GIURISDIZIONE, LEGGE APPLICABILE, FORO COMPETENTE
16.1. In virtù delle presenti condizioni generali vendita, il presente contratto sarà disciplinato ed interpretato secondo ed in conformità alle leggi italiane, in via esclusiva. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti al Consumatore da disposizioni di legge inderogabili vigenti nello Stato del Consumatore stesso.
16.2. Le Parti convengono che è espressamente esclusa l’applicazione al presente contratto della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per la vendita internazionale dei beni.
16.3. Per ogni controversia derivante dal presente contratto o ad esso relativa vige la giurisdizione italiana e sarà competente in via esclusiva il Foro di Rimini, Italia.
16.4. Per tutto quanto qui non espressamente previsto valgono le disposizioni di legge vigenti nell’ordinamento italiano ed i particolare, per i consumatori, le disposizioni della Sezione II, Capo I, Titolo III del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 e s.m.i. (Codice del consumo).
17. CESSIONE
17.1. Le Parti non potranno cedere né in altro modo trasferire a terzi alcuno del loro diritti e delle obbligazioni scaturenti dal presente contratto, senza il preventivo consenso scritto dell’altra parte.
18. VALIDITÀ DELLE CLAUSOLE
18.1. Le intestazioni delle clausole qui utilizzate sono da considerarsi puramente indicative e non hanno alcun effetto in merito alla individuazione del contenuto e all’interpretazione del presente contratto.
18.2. Le presenti condizioni non pregiudicano i diritti attribuiti dalla legge italiana al Consumatore che agisca in qualità di consumatore o i diritti garantitigli dalle disposizioni imperative dell’ordinamento a cui è soggetto.
18.3. Nel caso in cui una clausola o una parte di una clausola delle presenti condizioni generali dovesse essere ritenuta invalida perché in contrasto o contraria ad una norma di legge, tutte le altre clausole del presente accordo o parti della medesima clausola rimarranno pienamente validi ed efficaci.
19. DISPOSIZIONI FINALI
19.1. Il presente contratto sostituisce tutti i contratti, gli accordi e le intese precedentemente intercorsi tra le Parti e, insieme all’ordine, alla conferma dell’ordine e alle condizioni generali relative all’uso del Sito, costituisce l’intero accordo tra le Parti in merito all’oggetto del presente contratto.
19.2. Il Consumatore dichiara di non essere stato indotto ad aderire al presente contratto da dichiarazioni orali precedenti.
19.3. Qualsiasi variazione o modifica del presente contratto dovrà essere accettata per iscritto da entrambe le Parti. Si approvano specificatamente, previa rilettura, le seguenti clausole delle condizioni generali di vendita: 4 (procedura di selezione ed acquisto dei prodotti), 6 (prezzi, costi di spedizione, imposte, tasse e dazi), 10 (diritto di recesso), 16 (giurisdizione, foro competente e legge applicabile).
Le Parti dichiarano di aver letto e approvato specificamente le seguenti clausole delle condizioni generali di vendita: 4 (scelta dei prodotti e modalità d'acquisto), 6 (prezzi, spese di consegna e tasse), 10 (diritto di recesso), 16 (legge applicabile, foro competente).